Per la rubrica “Da Oriente a Occidente”.
Per la rubrica “Da Oriente a Occidente”.
All’interno della nostra rubrica “Da Oriente a Occidente” incontriamo nuovamente il mithraismo. Negli anni passati in due gruppi di studio e in molte visite guidate abbiamo trattato questo culto misterico. Stavolta vogliamo confrontarci sull’argomento con Stefano Arcella, autore del testo “Il Dio splendente. I misteri romani di Mithra fra Oriente e Occidente”
Creature degli inferi, nascosti nelle caverne o nei boschi magici. Forze ctonie, malefiche, dispettose ma a volte anche protettrici. Simili agli uomini ma non del tutto, per aspetto, carattere e capacità hanno sempre qualcosa che le differenzia.
In Europa siamo abituati a pensare alla cristianità e ai cristiani come se fossero stati sempre qui, nelle nostre città, tra l’Italia e la Francia, la Spagna e la Polonia. Eppure spesso ci dimentichiamo di come le Radici di questa antica Comunità siano da ricercare nel Vicino Oriente.
Nei locali dell’Osteria Monte Sacro, Radici nel Mondo vuole festeggiare la tradizione, la musica e la cucina dell’Urbe.Una serata tra i suoni e i sapori della Roma di una volta per stare insieme a tutti gli amici dell’Associazione e festeggiare una nuova stagione ricca di attività!
Saggistica poetica, colore-immagine e versi sciolti danno vita ad una triade artistica sì che riaffiori il ricordo delle origini, troppo spesso celato se pur presente all’animo umano. Evento organizzato da SakurArteRoma – Occiriente di Marika Guerrini
L’Associazione Polikòs, insieme a Radici nel Mondo e Sinopie, è lieta di informare che sabato 23 febbraio 2019, alle ore 17.45, si terrà presso la Sala Margana (piazza Margana 41, Roma) il convegno “La golpe e il lione. A 550 anni dalla nascita di Niccolò Machiavelli”.