Da Oriente a Occidente

Orientarsi significa volgersi ad oriente (dal latino “orior”, “nasco”).  In questa rubrica abbiamo inserito tutti i contenuti che riguardano l’incontro tra Oriente e Occidente e che hanno definito le nostre Radici. Buona lettura!

Eventi

L'Afghanistan attraversa la storia

Un ponte verso l'Armenia. Riscoprire le nostre Radici comuni

Aman Ullah, il Re riformista. Afghanistan 1919/1929

Non dimenticatemi. Storia e pensiero di Pavel Florenskij

Il re lebbroso. Storia di Baldovino IV di Gerusalemme

Chi sono i Cristiani d'Oriente

Stella d'Oriente. Passato, presente e futuro dei Cristiani in Oriente

I misteri romani di Mithra fra Oriente e Occidente

Racconti afghani al tramonto

Storie e simboli solstiziali

Mithraismo romano. Simboli e signifiicati

Mithraismo romano. La religione segreta degli antichi romani

Articoli

EHSAN D’AFGHANİSTAN’IN YAZDIĞI “ AMANULLAH IL RE RIFORMISTA “ (AMANULLAH REFORMİST KRAL)

EHSAN D’AFGHANİSTAN’IN YAZDIĞI “ AMANULLAH IL RE RIFORMISTA “ (AMANULLAH REFORMİST KRAL)  KİTABININ KÜRATÖRLÜĞÜNÜ MARİKA GUERRİNİ’ NİN GERÇEKLEŞTİRDİĞİ SUNUM.    “Radici nel Mondo” da (Dünya’daki Kökler) Marika Guerrini ile röportaj   Sunum ve Tanıtım “Radici nel Mondo” (Dünya’daki Kökler)in Doğu’dan Batı’ya bölümüne hoş geldiniz.   Bugün yaşanan değişim nedeniyle yeniden gündeme gelen Afganistan’dan, 11 Eylül […]

Naadir e la luce dell’immortalità – fiaba

Fiaba ideata e scritta da Marika Guerrini / Occiriente PRIMA PARTETutto ebbe origine in un’epoca ormai lontana, in riva ad un fiume che scorreva nei pressi di un villaggio non molto distante dalle pendici dell’Hindu Kush, le cui cime sono propaggine delle vette più alte del mondo. Lì, un giorno, Azhar il lavandaio, come veniva […]

I Moghul e la collana dei sette pianeti

La leggenda di Akbar e Mariam. Ideata e scritta da Marika Guerrini …quando il regno del raja di Ambér, in Rajastan, fu minacciato da un giovane e valoroso condottiero al comando del suo esercito, Mariam, primogenita del raja, era solo una fanciulla. La minaccia però non durò a lungo, ben presto il condottiero s’accorse che […]

San Francesco «alla presenza del Soldan superbo»

di Angelo Iacovella «I musulmani sono paglia creata da Dio per essere destinata a bruciare eternamente all’inferno!». Con queste parole, non proprio «concilianti», papa Urbano II apriva i lavori del Concilio di Clermont del 1093. Un secolo più tardi, San Francesco d’Assisi, in linea con lo spirito del Vangelo, demoliva, uno dopo l’altro, gli stereotipi […]

Gli ismaeliti nel cuore dell’Islam

Rubrica di Radici nel Mondo “Da Oriente a Occidente” di Marika Guerrini Prima di posare lo sguardo, se pur fugace, sugli Ismaeliti, sulla loro visione del mondo e della storia in cui antiche tradizioni filosofiche iraniche si fondono con il quadro della profetologia islamica, non ci si può esimere, data l’ampiezza e la complessità dell’argomento, […]

Cavalli selvaggi. Massoud l’Afghano, il tulipano dell’Hindu Kush

Rubrica di Radici nel Mondo “Da Oriente a Occidente” Brano Tratto da “Massoud l’Afghano il tulipano dell’Hindu Kush” di Marika Guerrini. Fotografie di Barat Ali Batoor …cavalli selvaggi al galoppo attraversavano deserti, al galoppo lambivano pendici di monti, al galoppo segnavano confini. Ahmad li seguì. Li seguì lungo le parole pronunciate dal padre di suo […]

La Peste e i corpi degli appestati lanciati oltre le mura di Caffa

Di Franco Cardini – fonte: Minima Cardiniana Nel 1346 la peste, proveniente dall’Asia centrale – pare dall’area del lago Balkhash –, aveva colpito Tabriz e Astrakan; da quest’ultimo centro, risalendo il Volga e raggiungendo quindi il Don per ridiscendere verso il Mar Nero, arrivò ad invadere la penisola di Crimea. Nel 1347 i mongoli del […]

Stella d’Oriente. Il racconto della giornata

Quale modo migliore per prepararci al Natale se non tornando alle origini. Guardando a Oriente, lì dove nasce il Cristianesimo, in comunione con i fedeli che si preparano come ogni anno, nelle terre sante del Levante, in Siria, Iraq, Libano, Giordania, Palestina, a celebrare, la nascita di Gesù Cristo. Per questo motivo, nella città eterna, […]

La storia segreta del quarto Re Magio – Geminello Alvi

Di Geminello Alvi Una brezza sbatteva con dolcezza tra loro le foglie del gran albero fiorito al centro di un prato di piccoli trifogli dove pavoni e anitre della Cina dondolavano accanto a cespugli di rose d’ ogni colore. I petali atterravano sulla sottilissima pellicola d’ acqua increspata dal gocciare della gran fontana che durava […]

Sabir. Quando il Mediterraneo parlava una sola lingua

In molti pensano che la storia ed il passato siano sinonimo di arretratezza. Che i popoli guerreggiavano, torturavano, vivevano nell’ignoranza e nell’ottusità. Ad esempio, in molti, rievocano le crociate per parlare di fondamentalismo religioso e parlano di MedioEvo per indicare l’oscurantismo. Tutto ciò che è stato deve essere abbandonato, come se il tempo e la […]

Gengis Khan a Verona

Abbiamo già parlato di come il lontano impero mongolo, con le sue conquiste ed i suoi estesi domini entrò nella storia dell’Europa. Oggi vi vogliamo raccontare di come, secondo alcune leggende, i signori di Verona vennero attratti dagli eserciti delle steppe. La famiglia Della Scala, detta degli “Scaligeri” governò Verona per 125 anni e l’influenza […]

Un popolo delle steppe nel cuore dell’Europa.

Nel cuore dell’Europa, sulle sponde del Danubio , vive un popolo proveniente dalle steppe. Ebbene si perché i magiari o ungari (il maggiore gruppo etnico che rappresenta l’attuale Ungheria) provengono da uno dei mitici sette regni delle steppe, eredità dei khan e degli imperi “nomadi”. Questo popolo, forte della sua cavalleria e del sua capacità […]

Mithraismo romano • La Religione segreta degli antichi romani.

Il 23 ottobre 2015 si è svolto il primo incontro di studio sulla religione segreta degli antichi romani: il culto stellare di Mithra. Raffinata la cornice, in una delle sale convegno della Domus Sessoriana adiacente la basilica di Santa Croce, con un pubblico attento ed interessato, nonostante la complessità dell’argomento ben poco conosciuto ai più. […]

Condividi