Riscoprire il legame tra la cultura corsa e la cultura italiana vuol dire costruire un ponte tra la storia di uno straordinario popolo e la nostra terra. Un legame la cui ricchezza e longevità sono testimoniati da eventi e personaggi che ne hanno definito l’identità storica e culturale.
Proprio per questo mercoledì 6 aprile presso la Domus Sessoriana, presenteremo “Storia della Corsica italiana” di Gioacchino Volpe oggi ripubblicato in una nuova edizione da Eclettica.
Proprio per questo mercoledì 6 aprile presso la Domus Sessoriana, presenteremo “Storia della Corsica italiana” di Gioacchino Volpe oggi ripubblicato in una nuova edizione da Eclettica.
L’incontro ha il patrocinio dell’Intergruppo parlamentare cultura, arte e sport
Modera
Andrea Moi
Radici nel Mondo
Andrea Moi
Radici nel Mondo
Intervengono:
Federico Mollicone
Deputato della Repubblica
Deputato della Repubblica
Stefano Tozzi
Curatore della prefazione
Presidente associazione italo-còrsa Pasquale Paoli
Curatore della prefazione
Presidente associazione italo-còrsa Pasquale Paoli
Silvia Anelli
Docente universitaria
Presidente del Circolo “Fare cultura”
Docente universitaria
Presidente del Circolo “Fare cultura”
Gloria Sabatini
Giornalista del “Secolo d’Italia”
Giornalista del “Secolo d’Italia”

Condividi