Storia e pensiero di Pavel Florienskij
Per la rubrica “Da Oriente a Occidente”
“Non dimenticatemi”
Storia e pensiero di Pavel Florenskij
Mercoledì 6 gennaio / Ore 19
In diretta sulla pagina facebook di Radici nel Mondo
Il 26 febbraio del 1933 Florenskij fu arrestato e condannato a dieci anni di gulag. Più tardi fu trasferito in un campo di prigionia presso le isole Solovki, nel Mar Bianco, e infine ucciso nei pressi di Leningrado l’8 dicembre 1937 con un colpo di arma da fuoco alla nuca.
Russo, filosofo, teologo e presbitero della Chiesa ortodossa, fisico, matematico, elettrotecnico e poeta, questo è stato Pavel Aleksandrovič Florenskij.
La sua meravigliosa e tragica vita, riscoperta in seguito all’apertura degli archivi del KGB a partire dagli anni ‘90, è oggi oggetto di studi e contemplazione. Le sue ricerche in campo scientifico e spirituale sono una raccolta preziosa tutta da decifrare.
Ne parliamo con Luca Zolli, in diretta sulla pagina facebook di Radici nel Mondo, mercoledì 6 gennaio alle ore 19